Così come nessuna azienda che si rispetti dovrebbe trascurare la propria presenza online o sottovalutare l'utilità di avere un proprio sito web, è difficile immaginare un grande marchio che non abbia sviluppato una propria applicazione mobile. La democratizzazione nello sviluppo web ha il suo massimo esponente nelle piattaforme di gestione dei contenuti come WordPress, che, grazie ai loro moduli e modelli, rivelano la magia dell'informatica a persone senza conoscenza dei linguaggi di programmazione. La startup Ilerdense King of App ha proposto di fare lo stesso con le applicazioni mobili.
Di chi stiamo parlando?
Xavier Barata ha visto la sua opportunità quando lavorava presso un'agenzia pubblicitaria, dopo aver sentito diversi clienti lamentarsi delle difficoltà incontrate nello sviluppo della propria applicazione mobile. Nel 2014 ha lanciato King of App, uno strumento open source che permette di creare applicazioni in modo intuitivo per 50 euro. Il prezzo, fattore determinante nella sua soluzione, è il risultato di un sistema di gestione modulare che semplifica il processo di creazione dell'applicazione. “Abbiamo sviluppato una tecnologia che ci permette di ridurre costi e tempi di produzione”, riassume Barata. Oltre a permetterti di crearlo da zero, la sua piattaforma permette all'utente di convertire facilmente un sito web progettato con WordPress in un'applicazione. Questa simbiosi è particolarmente interessante se si considera che tre siti web su cinque nel mondo sono realizzati con questo content manager. Anche l'integrazione tra diversi sistemi è semplificata sulla sua piattaforma, consentendo la comunicazione tra le applicazioni tramite API.
Potete leggere il comunicato stampa completo Qui .